Come esportare i contatti/rubrica da iCloud iPhone utilizzando il computer.
Prima cosa dovete accedere a iCloud.com dal browser del computer e fate l’accesso con il vostro account Apple:
Andate nei Contatti e vedrete tutti i vostri contatti e in blu il contatto selezionato:
Ora per esportare i contatti/rubrica da iCloud selezionate tutti i contatti facendo cmd + a, oppure andate in alto a sinistra su Modifica -> Seleziona tutto.
Vedrete che tutti i vostri contatti nella colonna centrale saranno evidenziati in blu, nella parte destra vedrete tutti i contatti selezionati con le rispettive immagini se presenti.
Una volta selezionati tutti i contatti (vedete il numero totale in alto) andate in basso a sinistra e cliccate sull’ingranaggio, fate Esportazione vCard…
Fatto ciò avete il file con tutti i vostri contatti che potete utilizzare come backup o per fare la migrazione dei vostri contatti su qualche altro servizio come google.
Se avete perso i contatti o altro da iCloud seguite questa guida
Ho notato che Arduino IDE non è molto stabile e spesso va in crash! Perciò ho deciso di fare una guida su come configurare Visual Studio Code per Arduino.
Per utilizzare Visual Studio Code come IDE per Arduino comunque dovete aver installato IDE di Arduino, poi in Visual Studio Code scaricate l’estensione Arduino, andando nel tab per le estensioni e cercando Arduino:
Ora installate nel medesimo modo l’estensione c/c++:
Adesso andate su View -> Command Palette..
Cercate Open Settings:
Poi andate in Estensioni -> C/C++
E aggiungete la parte in rosso che per comodità è espressa anche sotto l’immagine come codice:
L’unica cosa controllate che i percorsi siano giusti e sostituite il_tuo_utente con il vostro utente del Mac
Ora potete aprire una cartella con un file .ino o crearne uno nuovo all’interno della cartella che avete aperto. Fatto ciò andate su View -> Command Palette.. come visto in precedenza e scrivete Arduino: Initialize
Fatto ciò vi creerà una cartella .vscode, con all’interno un file arduino.json. Sempre con la View -> Command Palette.. cercate Arduino: Board Config
Selezionate la Board che avete e le vari impostazioni:
Ora l’ultima cosa per risolvere i problemi degli import che ho trovato è aggiungere nel file .vscode/c_cpp_properties.json questa riga mettendo il proprio username:
"/Users/il_tuo_utente/Documents/Arduino/**"
Fatto tutto ciò dovreste essere in grado di usare IDE caricando direttamente i vostri progetti sulla scheda, io personalmente l’ho provato con una scheda ESP8266
Se avete windows la guida è simile cambiano i percorsi:
Come Cambiare i DNS su iOS? Prima una piccola digressione su cosa servono i DNS.
i DNS servono per fare la “traduzione” tra l’indirizzo che noi scriviamo sul browser es (thismac.info) e il suo indirizzo vero e proprio indirizzo che sarà del tipo xxx.xxx.xxx.xxx (numerico), tutto questo server per facilitare la memorizzazione attribuendo un nome.
il motivo per cambiare i DNS sono la possibilità di vedere alcuni siti che sono oscurati per gli utenti italiani o per migliorare la velocità di navigazione.
Per cambiare i DNS su iOS vai nelle Impostazioni del dispositivo e vai su Wi-Fi:
Premi la i (blue) a fianco del nome della rete Wi-Fi alla quale sei collegato
Ora scorrendo in basso troverai Configura DNS
Seleziona su Manuale e elimina con il meno (rosso) DNS che c’erano di default.
Adesso con il + (verde) aggiungi i DNS che vuoi, io attualmente uso 1.1.1.1 e 1.0.0.1 che sono i DNS CloudFlare e non tracciano le pagine che visitiamo e tutti i log vengono cancellati ogni 24 ore.
Ricordo che contrariamente a quanto accade sul Mac, questa operazione dobbiamo farla per ogni rete Wi-Fi che utilizzeremo, perché il cambio dei DNS su iOS è specifico per ogni rete Wi-Fi e non c’è la possibilità di impostarli di default.
Inoltre quanto utilizzeremo la rete cellulare queste impostazioni non saranno utilizzare.
Attualmente in Mac OS X di default quando chiudiamo un’applicazione (cmd + Q) tutte le relative finestre vengono chiuse.
Alla riapertura dell’applicazione troverete solo la finestra principale dell’applicazione.
Se vuoi mantenere sempre le finestre alla riapertura delle App vai nelle Preferenze di Sistema:
Vai su Generali:
Nella parte bassa c’è Chiudi le finestre quando esci da un’app di default è abilitata, se la togli la spunta, in automatico quando andrai a chiudere per esempio Safari con vai tab e finestre aperte, alla riapertura di Safari ritroverai tutte le finestre e i tab aperti come avevi lasciato precedentemente.
Quello che abbiamo visto fino ad adesso è l’opzione di default quindi è il comportamento quando si usa cmd + Q o in alto a sinistra dove c’è il nome dell’applicazione e nel menu c’è esci.
Se vogliamo o mantenere aperte le finestre o chiudere modo saltuario premendo (option + cmd + Q) otterremo l’inverso di quello impostato di default che abbiamo visto sopra come si può vedere dalle immagini sottostanti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.