Una rete VPN (Virtual Private Network o rete virtuale privata) è molto utile in ambito aziendale per accedere da remoto alla rete aziendale, oppure per accedere ad internet in modo privato quando sei in viaggio in modo che il tuo Mac pensi che tu sia ancora in Italia. In questa guida ti spieghiamo la configurazione della rete VPN sul Mac.
La VPN viene spesso utilizzata anche quando si accede a un Wi-Fi pubblico, visto che ti reindirizzerà tutto il traffico ad un punto diverso in modo da aumentare la sicurezza.
Per configurare manualmente una VPN per esempio creata dal vostro router FRITZ!Box sul Mac andate nelle Preferenze di Sistema -> Rete
In basso a sinistra trovate il + ciccatelo
Selezionate VPN come interfaccia e poi il tipo di VPN, se per esempio se la vostra VPN è creata dal FRITZ!Box dovete selezionare Cisco IPsec
Poi fate Crea e inserite tutti i dati di configurazione e fate applica e poi per connettersi cliccate su Connetti
Se volete configurare la VPN sul vostro dispositivo iOS – iPhone guardate questa guida.
Se avete dubbi o consigli scrivete pure nei commenti.
Una rete VPN (Virtual Private Network o rete virtuale privata) è molto utile in ambito aziendale per accedere da remoto alla rete aziendale, oppure per accedere ad internet in modo privato quando sei in viaggio in modo che il tuo iPhone pensi che tu sia ancora in Italia. In questa guida ti spieghiamo la configurazione rete VPN su iOS.
La VPN viene spesso utilizzata anche quando si accede a un Wi-Fi pubblico, visto che ti reindirizzerà tutto il traffico ad un punto diverso in modo da aumentare la sicurezza.
Per configurare manualmente una VPN per esempio creata dal vostro router FRITZ!Box su iOS andate in Impostazioni -> Generali
VPN -> Aggiungi configurazione VPN…
Ora scegliete il tipo di VPN che volte configurare, per esempio se la vostra VPN è creata dal FRITZ!Box dovete selezionare IPsec e poi inserire tutti i dati di configurazione e poi cliccate su fine.
Ora se avete messo tutti i dati corretti avete configurato la vostra VPN e ora potete collegarvi alla VPN , inoltre nelle impostazioni sotto Hotspot personale sarà comparso il comando rapido per abilitare la VPN
Se volete configurare la VPN sul vostro Mac guardate questa guida.
Se avete dubbi o consigli scrivete pure nei commenti.
VPN FRITZ!Box configurazione utilizzando il modem/router FRITZ!Box 7590, la VPN ci permette di navigare su internet e accedere ai dispositivi e “documenti” come se foste a casa vostra anche quando non lo siete.
Questa guida è stata fatta con la versione 7.20 del FRITZ!Box.
Per prima cosa abilitate l’account e l’accesso a internet del vostro FRITZ!Box cosi non avrete problemi del ip publico non statico.
Ora potete configurare la VPN andate in Internet -> Abilitazioni -> VPN se è già configurato il vostro account comparirà nella parte centrale con il tasto impostazioni VPN per poter configurare la VPN sul vostro device, se non è configurata cliccate su Aggiungere connessione VPN:
Ora selezionate Configurazione dell’accesso remoto per un utente:
La pagina che vi comparirà sarà quella degli utenti, potete modificare un utente già inserito o aggiungerne uno nuovo. La cosa importante è che nella lista delle autorizzazioni per l’utente abilitate la VPN e anche l’accesso consentito da internet che vi può servire per cambiare le impostazioni del router anche quando non siete a casa e se riscontrate un problema con la VPN.
Fatto ciò potete tornare nella menu della VPN per vedere i dati di configurazione della VPN per configurarla sui vostri device.
Problema di connessione
Qualche volta con la versione 7.20 del software router FRITZ!Box 7590 riscontro un problema di connessione “il server VPN non ha risposto”:
Per fare in modo che si rimetta a funzionare bisogna utilizzare l’accesso al router attraverso internet il link per farlo si trova in questa schermata (Accesso a internet di MyFRITZ!):
In questo modo con quell’indirizzo potete accedere al vostro router anche da fuori dalla rete di casa, per risolvere il problema andate nelle impostazioni della VPN:
Ora togliete la spunta dal vostro account e date applica, poi la rimettete e fate di nuovo applica.
Adesso se provate a ricollegarvi in VPN vedrete che il problema non ci sarà più.
Se riscontrate problemi segnalate nei commenti
Per configurare la VPN su iOS seguite questa guida.
Per configurare la VPN sul Mac seguite questa guida.
Aggiornamento: anche la versione 7.21 e la 7.25 del FRITZ!Box presenta la stessa problematica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.