Se devi vendere il tuo iPhone è buona cosa formattare, cioè cancellare tutto dal vostro iPhone in modo da cancellare tutti i dati personali.
Per formattare iPhone vai su Impostazioni del iPhone/iPad e poi su Generali
In basso cliccate su Ripristina e poi su Inizializza impostazioni e contenuto in questo l’iPhone verrà portato alle impostazioni iniziali e tutti i dati presenti andranno perduti.
Se hai dei file che non sono ancora sincronizzati con iCloud ti viene fuori questa schermata e puoi decidere se finire upload o meno:
Vi verrà chiesto di inserire il codice del vostro iPhone e di confermare due volte e poi vi viene chiesto di inserire la vostra password del vostro account iCloud per disattivare Find my iPhone:
Ora comparirà una mela con una barra sottostante quando sarà completa iPhone si riavvierà e comparirà la schermata iniziale di configurazione.
Lascia un commento se la guida ti è stata utile o hai dei problemi/consigli.
Nelle videochiamate di gruppo con FaceTime ha una visualizzazione dinamica con un riquadro per ogni persona. La persona che sta parlando al momento attuale ha una “tessera” più grande, mentre le persone che non stanno parlando svaniscono sullo sfondo.
Per disattivare questa funzionalità aprite FaceTime e andate nelle Preferenze (cmd + ,) e togliete la spunta su Persona che parla
Se collegate un Hard disk esterno al vostro Mac e provate a copiare dei file/cartelle e vi compare un simbolo di divieto siete nel posto giusto.
Vedrete che se aprite Hard disk esterno in basso troverete un simbolo che raffigura una penna con una barra:
Questo perché il File System del HD è in NTFS e sul Mac di default è possibile solo leggere il file system NTFS. Ci sono applicazioni che possono anche scrivere sul file system NTFS ma io personalmente le sconsiglio.
Se vuoi risolvere il problema, senza installare software di terze parti e senza spendere soldi in eventuali licenze, pur mantenendo la compatibilità anche con Windows siete nel posto giusto.
Per prima cosa devi copiarti tutti i documenti presenti sul Hard Disk esterno sul Mac o su un altro Hard Disk perché altrimenti andranno perduti!!
Una volta copiati tutti i dati dal Hard Disk aprite App Utility Disco
Selezionate Hard Disk esterno e vedrete che il file system del HD sarà NTFS. Per fare in modo che Hard Disk funzionerà sia sul Mac che su Windows andate su Inizializza (perdette tutti i dati contenuti nel HD):
Come formato selezionate ExFAT e cliccate su Inizializza:
Ora potete copiarci i file anche dal Mac e continuerà a poter essere utilizzato anche su Windows.
Lascia un commento se la guida ti è stata utile o hai dei problemi/consigli.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.