Categorie
Mac Notizie Tesla

Avvistata Tesla Model S a Monza

Nel weekend scorso è stata avvistata un Tesla Model S a Monza, come safety car!!

thismac-tesla-safetycar

Categorie
Raspberry

Raspberry Pi

Il Raspberry è un computer economico grande quanto una carta di credito.
La cosa interessante che monta un processore con architettura ARM (quella usata nei dispositivi mobili) quindi ha un consumo energetico molto basso, infatti è alimentato da un trasformatore standard da cellulari, il sistema operativo è montato su una scheda sd così si possono avere più schede sd con O.S. differenti.
Può essere utilizzato da media center ( XBMC ) oppure montare una distribuzione Linux così si può usare come server o come piattaforma di sviluppo di vari linguaggi di programmazione, è usato in ambito educational.
Ci sono vari progetti interessanti che sono stati realizzati con il Raspberry, per esempio hanno realizzato un sistema di apertura del garage impartendo il comando direttamente a Siri.

Per utilizzo come media center ci sono 3 differenti O.S. Quello più stabile e leggero è openelec ma non tutte le chiavette usb per il wi-fi funzionano infatti io adesso montato sulla sd Xbian e con il wi-fi non ho problemi.

Poi io lo uso come server locale sfruttando un disco usb alimentato separatamente e con RASPBIAN come S.O.

thismac-raspberry

Categorie
Mac Notizie Tesla

Tesla Model S update 5.9

Da poco Tesla ha rilasciato l’aggiornamento software alla versione 5.9 per la Model S che introduce:

  • Per noi europei la radio online Rdio.
  • Assistenza per le partenze in salita.
  • Le sospensioni ad aria diventano più intelligenti, si può impostare anche a che velocità avere le sospensioni totalmente basse.
  • si possono aggiungere i favoriti nel navigatore (casa / lavoro).
  • L’indicatore di carica della batteria mostra una barra blu e un fiocco di neve che indica che la capacità è ridotta a causa della batteria fredda, se la macchina è collegata alla corrente puoi accendere il riscaldamento della vettura tramite la mobile App e in automatico si riscalderà anche la batteria.
  • Migliorato l’algoritmo di calcolo dei chilometri rimasti.
  • Migliorato autoconnect del Bluetooth.
  • Quando le mappe occupano solo meta dello schermo, la freccia che indica la macchina è nella parte inferiore della mappa.
  • Migliorata la navigazione Web (dicono di molto), hanno anche integrato API per la Geolocalizzazione così ti consente di ricercare un posto su Yelp e trovare direttamente le indicazioni.
  • Nella barra di stato e l’orologio è stato ingrandito il font per essere più leggibile.

thismac-tesla-5.9

Via | teslamotorsclub

Categorie
Guide iOS

impostare la qualità video su youtube iPad-iPhone

Quanto impostare la qualità del video di Youtube manualmente?

  • Se sei su una linea adsl o cellulare che è lenta capita che il video si fermi per caricare, se questa situazione si verifica più volte significa che Youtube non riesce a capire realmente la velocità della linea quindi è meglio selezionare manualmente la qualità del video.
  • Oppure se state guardando un video su rete mobile e non volete consumare troppi Mb.

Quando guardiamo i video su Youtube dal computer è intuitivo impostare la qualità del video, basta andare in basso a destra e cliccare sull’ingranaggio.

Nell’ App di Youtube per iOS non è così intuitivo trovare dove si imposta la qualità del video, una volta aperto il video dovete cliccare in alto a destra (come in figura sottostante).

thismac-youtube-1

Poi premere su qualità e impostare quella desiderata.

thismac-youtube-2

Categorie
Guide iOS Mac

Misurare la velocità della rete

C’è un app che ormai è la più usata per misurare la velocità della rete.
Può essere usata sia per misurare la velocità delle reti wifi che per le reti cellulari, però state attenti che consuma parecchi Mb.
App si chiama Speedtest.net Mobile Speed Test.

Speedtest-1

È disponibile anche il relativo sito per fare i test da un Mac o pc.

Il funzionamento è semplice, vi collegate alla rete che volete testare, aprite App, cliccate su inizia test; dopo circa un minuto avrà finito di fare il test.

Vi darà 3 risultati, il primo è il ping cioè il tempo di risposta del server, il secondo è il download (che deve essere il più simile alla velocità del vostro contratto con il provider “Telecom Italia di turno”) se è tanto differente da quello che pagare contattate il servizio clienti del vostro provider e chiedete informazioni, il terzo risultato è upload (è la velocità per mettere i file su internet) generalmente è basso perché adsl è asimmetrica quindi upload viene penalizzato per avere un maggiore download.

L’immagine sotto è uno Speedtest di una rete Telecom Italia da 7 Mbps

Speedtest-2